Formazione 2026: online il questionario di EBTT sui fabbisogni del turismo.
Da compilare entro il 17 ottobre 2025 a cura di titolari e dipendenti delle strutture del comparto turistico.
L’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT) ha avviato la nuova indagine annuale sui fabbisogni formativi delle imprese del turismo, un appuntamento importante per fotografare le esigenze reali di aziende e operatori del comparto in vista della programmazione del piano formativo annuale 2026.
L’iniziativa coinvolge tutto il comparto turistico, compresi campeggi e villaggi, con l’obiettivo di raccogliere informazioni utili per sviluppare percorsi formativi mirati, concreti e aggiornati alle sfide del settore.
Perchè è importante partecipare?
Le risposte al questionario permetteranno di raccogliere indicazioni dirette da titolari e dipendenti delle aziende turistiche toscane, nello specifico:
- individuare le competenze professionali più richieste nel turismo toscano;
- predisporre un piano formativo annuale aggiornato, rispondente alle reali necessità delle imprese
- rafforzare la sinergia tra imprese, lavoratori, associazioni di categoria e istituzioni
- sostenere la competitività e la qualità dell’offerta turistica sul territorio.
I corsi previsti per il 2026 saranno gratuiti e riservati esclusivamente alle imprese e ai lavoratori iscritti all’Ente.
Scadenza e modalità di compilazione
Il questionario è aperto fino a venerdì 17 ottobre 2025 e può essere compilato online in pochi minuti. La raccolta dei dati sarà gestita direttamente da EBTT, nel rispetto della privacy e delle normative vigenti.
La formazione è una leva strategica per l’innovazione e la competitività delle imprese. Contribuisci anche tu a disegnare le priorità formative del 2026: la tua opinione è fondamentale per far crescere il turismo toscano e il settore open air. Partecipa e costruisci insieme a noi il futuro del turismo toscano.
👉 Clicca qui per compilare il questionario