Estate Open Air 2025: boom di turisti internazionali e +0,9% di presenze

Turismo all’aria aperta: in crescita il mercato di campeggi e villaggi turistici

Continua il trend positivo del turismo open air toscano. Lo dice lo studio condotto da FAITA Toscana in collaborazione con Centro Studi Turistici Firenze. La stagione estiva 2025 si conferma positiva per i campeggi e villaggi turistici: le presenze cresceranno del +0,9 % nei mesi di giugno-agosto, raggiungendo circa 7,1 milioni di pernottamenti, e saranno trainate soprattutto dalla domanda estera che sale al 38% del totale.

L'incremento delle presenze nei primi cinque mesi del 2025

Dopo la flessione del 2024, nei primi 5 mesi del 2025 il settore è ritornato su valori positivi registrando un aumento pari al +1,1% di presenze, grazie soprattutto al movimento turistico dei ponti primaverili che ha spinto al rialzo i tassi di occupazione. In valori assoluti il periodo gennaio-maggio 2025 dovrebbe segnare oltre 1,3 milioni di pernottamenti, cioè circa 15mila in più rispetto allo stesso periodo del 2024. 

Trend estivo 2025 (giugno-agosto): dati chiave

  • Totale presenze: stimate 7,1 mln con un incremento del +0,9 %
  • Presenze turisti stranieri: stimate oltre 2,7 mln con un incremento del +1 %  
  • Presenze turisti italiani: stimate oltre 4,4 mln con un incremento del +0,8 %

La domanda internazionale sale al 38%, mentre quella italiana, seppur con incremento in valori assoluti si assesta al 62%

Mercati esteri: protagonisti dell’estate

Dall’andamento delle richieste di prenotazione emerge la conferma dei principali mercati stranieri. La domanda straniera è stimata in crescita del +1% con una previsione di oltre 2,7 milioni di pernottamenti. Gli incrementi più significativi sono stati segnalati per i flussi tedeschi, francesi, svizzeri, austriaci, belgi, cechi, spagnoli e olandesi. 

Nuove tendenze: prenotazioni e cambiamento climatico

Il 41% degli operatori ha evidenziato cambiamenti nei comportamenti della domanda legata ai cambiamenti climatici:

  • richiesta di flessibilità nelle prenotazioni (per ondate di calore, rischi allagamenti, eventi meteo eccezionali, incendi ecc)
  • maggior richiesta di dotazione degli impianti di condizionamento
  • maggior interesse verso la destagionalizzazione della vacanza

Commenta i dati Enrico Paoli - direttore FAITA Toscana - ospite a RTV38 venerdì 27 giugno 2025

Rivedi l'intervento nel video sottostante a partire dal minuto 17.55 ⬇️

Newsletter

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti per restare aggiornato sulle nostre iniziative!

Contattaci via telefono